Lunedi 20 Agosto
Da Port Ellen
a
Tayvallich (Scozia)
Ci
svegliamo con il sole, un cielo pennellato completamento d'azzurro
intenso con qualche sparuta nuvola qui e là. La temperatura è
straordinariamente mite. Dopo una breve passeggiata per sgranchirci le
gambe torno a bordo per il breakfast all’inglese fatto a base di cereali
e latte, caffè inglese, toasts imburrato, miele e marmellata. Alle
11,00 partiamo costeggiando l’isola di Islay. Frank mi affida il timone
della barca.
 |
 |
 |
Sole a
Port Ellen |
La
strada per Ardbeg |
Al
timone di Slioch |
Dopo essere passati davanti Lagavullin, una delle più
importanti distillerie di whisky della zona, attracchiamo ad Ardbeg, che
è sede di un’altra distilleria. Anche lì si produce uno dei
migliori whisky di malto dell’intero Regno Unito. Tutti i whisky della
zona sono famosi per l’inconfondibile e caratteristico gusto di torba,
che riveste i letti dei fiumi del luogo. Insieme pranziamo al
ristorante della stessa distilleria. In particolare io ordino
poached salmon & asparagus quiche with side salad e baby tatties.
Noto una particolarità : nei ristoranti del Regno Unito nel conto non
viene incluso il “coperto” come da noi.
 |
 |
 |
La
distilleria di Ardbeg |
Le botti
di whisky |
Il
ristorante |
Ripartiamo alle 15,30 risalendo l’isola di Jura e passando fra le
numerose foche grigiastre sdraiate sugli assolati scogli che ci
osservano, quasi annoiate, con i loro occhioni languidi.
 |
Anche le
foche si abbronzano |
Arriviamo alle
20,30 a Tayvallich nel Lochsween. Ceniamo con un abbondante primo a
base di risotto con gamberetti ed asparagi e concludiamo il nostro
pasto con dei crackers irlandesi con burro morbido e formaggio
irlandese.
Durante la cena, ad un certo punto, vedo Robin partire come una
scheggia verso la poppa della barca. Sul momento non ne capisco il
motivo, poi mi spiegano che si era dimenticato di togliere la bandiera
britannica, che sta a poppa, prima del calare del sole ! Dicono che è
una usanza britannica ben augurante e scaramantica. Si va a
dormire presto perché la partenza è prevista per le 05,00 del mattino.
clicca l'immagine per ingrandirla |
 |
Port
Ellen - Ardbeg -
Tayvallich |