
|
Luciano Perisinotto |
Gli
ospiti
sembrano
divertirsi.
I
coniugi
Boschiero,
insieme
da circa
quaranta
anni. Si
conobbero
a
Tripoli,
allo
Shooting
Club,
durante
un
pomeriggio
danzante,
dove
suonavano
i
Milords.
Da
allora,
forse
grazie
anche
alle
nostre
melodie,
sono
sempre
stati
insieme.
Ai
coniugi
Boschiero
dedichiamoil
nostro
brano
d'apertura,
"
Estate
senza te".
 |
I coniugi Boschiero |
Poi si
susseguono
Franco Macauda
col suo
repertorio
musicale
e
Silvana
Trovato
nella
sua
splendida
interpretazione
di "New
York,
New York".
entrambi
cantano
con una
base
musicale.
Calorosi
e
prolungati
sono gli
appalusi
al
termine
della
loro
esibizione.
Dopo la
Trovato
mentre
il
pubblico
continua
ad
applaudire
entusuasta,
sale
sul
palco Antonio
Isidoro,
fratello
di
Bruno,
un
tenore
con
molto
talento.
Si
esibisce
con "Mattino"
di Al
Bano, e
"
Tu che
mi hai
preso il
cuor"
di
Gianni
Morandi.
 |
 |
Silvana Trovato |
Franco Macauda |
Si
continua
a
suonare
e a
ballare.
Io, con
la mia
mano
sinistra
infortunata,
non
potendo
esibirmi
con la
chitarra,
mi
accontento
di
seguire
il ritmo
con
un
tamburello
con
sonagli.
Dopo
l’esibizione
dei
gemelli
Bordone,
salgono
sul
palco i
fratelli
Biomonte,
accompagnati
dalla
figlia
di uno
di loro,
una
ragazzina,
dalla
voce
straordinaria.
Il
nostro
complesso
si
alterna
con due
o tre
brani,
tra le
varie
esibizioni.
Carlo
Cappa,
con la
sua band
di
giovanissimi.
Alcuni
componenti
dei
Wormy
Circumstance
erano
presenti:
Mike
Tussis
chitarra,
Franco
Storaci
chitarra,
Aref
Ismet
batteria,
e, non
avendo
chi
suonasse
la
chitarra
basso,
ci
chiedono
la
collaborazione
del
nostro
Bruno
Isidoro.
Tra
balli ed
esibizioni,
il tempo
corre in
fretta,
alcuni
amici
che
volevo
esibirsi,
non
trovano
lo
spazio
per la
loro
performance,
e questo
contrattempo
crea
diversi
malumori.
E’ stato
comunque
un bel
pomeriggio
musicale,
siamo
tornati
sul
palcoscenico,
con
qualche
incertezza
e
qualche
stecca,
ma siamo
stati
perdonati
dagli
amici
presenti
che
hanno
molto
gradito
il
nostro
ritorno
ed il
ritorno
di molti
altri
cantanti
e
complessi
della
nostra
gioventù.
Il 28
maggio
2006, ha
segnato
il
ritorno
dei
Milords
sul
palcoscenico,
ma
forse,
l’avventura
non è
ancora
finita,
anche se
i
ragazzi
del
gruppo
hanno i
capelli
bianchi
e non
sono più
ragazzi.