Sabato 11 Marzo 2006 Luciano ed io portiamo fuori le due lupe, Gipsy e Gemma, per la solita camminata sulla spiaggia. La giornata è assolata, anche se in lontananza da scirocco stanno arrivando nuvole minacciose. Le due lupe giocano, si rincorrono, scavano nella sabbia, si sentono libere e vitali. Lungo la spiaggia per vari chilometri non c'è nessuno. Ci siamo noi due, le due lupe ed il mare. E’ veramente un angolo di paradiso!
Dopo la colazione decidiamo di andare a Pozzallo per comprare un po' di salsicce, rosticciana e bistecchine di maiale da cuocere alla griglia sul barbecue. Alessandra Frugoni ci viene a fare visita. Alessandra Frugoni Luciano accende il fuoco del barbecue e, forse perchè aiutati da un forte vento, cuciniamo una gustosissima grigliata di carni a tempo di record. Nel pomeriggio piove a dirotto. Luciano ci porta con la sua macchina a fare un tour di Modica e di Ragusa. A Modica c'è la sagra del cioccolato ma viste le condizioni del tempo la cosa non ci interessa. Ragusa è costituita da due parti: Ragusa Inferiore detta anche Ibla e Ragusa Superiore. I libri di storia dicono che il nome originario di Ibla era Hibla Heraia, città fondata dai Siculi nelle zone interne dell'altopiano Ibleo. Vediamo dall’esterno la Basilica di San Giorgio, esempio imponente del barocco siciliano e passando da Piazza Pola , la Chiesa di San Giuseppe, molto simile per stile. Purtroppo il tempo è inclemente e vediamo la città stando in macchina.
|