PRESENTAZIONE
Si
ritiene con due patrie, Italia e
Libia. Nata ad Acireale il 29-X-1926, visse fino al 1941 in Cirenaica,
dov’era stata portata quando aveva solo dieci giorni. Rimpatriata, si
laureò presso l’Università di Catania. Ha insegnato Lettere presso la
Scuola Media Macherione di Giarre fino al 1990. Francesca Privitera è
sorella del dott. Cosimo (1928), alunno lasalliano bengasino negli anni
1937-39. Il Padre Angelo, Medaglia di bronzo al Valor Militare nella
guerra 1911-12, proprietario di beni immobiliari, a Bengasi espletò la
carica di Commissario, fino all’arrivo dei diplomati. In seguito fu
impiegato presso il Governo della Cirenaica in Bengasi. Fu insignito
dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica
Italiana. La Madre, insegnante elementare, lasciò l’incarico alla
nascita della primogenita e si dedicò all’educazione dei figli. A
Bengasi fondò una fabbrica di bibite analcoliche, la “Ditta Giuseppa
Zappalà”.
|