NOI,
QUELLI DELLA QUARTA SPONDA
di Ugo Passanisi
Indice
|
Prefazione
...................................................................................
|
Pag.
|
|
I-XI
|
1
-
Perché
la Libia
.
|
Pag.
|
|
1
|
2
-
L’infanzia
in
Libia
|
Pag.
|
|
9
|
3
–
Bengasi
|
Pag.
|
|
12
|
4
-
Anche
noi
vestivamo
alla
marinara
|
Pag.
|
|
21
|
5
-
Lo
zio
Peppino
e
la
zia
Tity
|
Pag.
|
|
26
|
6
-
La
Cassa
di
Risparmio
di
Libia
|
Pag.
|
|
28
|
7
-
Gli
anni
d’oro
|
Pag.
|
|
33
|
8
-
Le
guerre
del
Duce
|
Pag.
|
|
37
|
9
-
Italo
Balbo
|
Pag.
|
|
40
|
10
-
Bengasi:
un
sogno
infranto
|
Pag.
|
|
44
|
11
-
Bengasi
1941: l’agonia
|
Pag.
|
|
54
|
12
-
Tripoli:
inizia
l’odissea
|
Pag.
|
|
59
|
13
-
Prima
tappa:
Augusta
|
Pag.
|
|
64
|
14
-
Relazione
alla
Direzione
della
Cassa
di
Risparmio
di
Libia
|
Pag.
|
|
70
|
15
-
Seconda
tappa:
Pergola
|
Pag.
|
|
76
|
16
-
Terza
tappa:
Firenze
|
Pag.
|
|
81
|
17
-
Firenze:
il
tragico
1944
|
Pag.
|
|
97
|
18
-
La
battaglia
di
Firenze
|
Pag.
|
|
105
|
19
-
Il
ritorno
di
Sicilia
|
Pag.
|
|
110
|
20
-
La
Libia
resta
un
sogno
|
Pag.
|
|
118
|
21
-
Il
ritorno
a
Tripoli
|
Pag.
|
|
134
|
22
-
Il
cerchio
si
è
chiuso?
|
Pag.
|
|
144
|
23
-
La
Libia
verso
l’indipendenza
|
Pag.
|
|
150
|
24
–
La
svolta
|
Pag.
|
|
160
|
25
-
L’indipendenza
della
Libia
|
Pag.
|
|
173
|
26
-
L’ultima
illusione
|
Pag.
|
|
182
|
27
-
Il
mio
lavoro
in
Libia
|
Pag.
|
|
193
|
28
–
Luigina
|
Pag.
|
|
205
|
29
-
La
W.E.RIPPON
&
SON
|
Pag.
|
|
225
|
30
-
Nasce
la
mia
famiglia
|
Pag.
|
|
228
|
31
-
Africa,
addio
|
Pag.
|
|
232
|
32
-
Gli
anni
’60
e...
oltre
|
Pag.
|
|
252
|