ORGOGLIO DI PROFUGO E GENITORE
 |
Davide Stefanile |
Cari amici tripolini, anche quest’anno, come i precedenti, il 23
giugno scorso a Pisa, sul fiume Arno e alla presenza di quasi
centomila persone, si è svolta la 58esima regata storica delle
Repubbliche Marinare di: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. La
manifestazione, come ogni anno, è stata trasmessa su Rai 2 alle
ore 18:00.
Il galeone di Venezia, dopo essere partito in sordina, era terzo
dopo i 1500 metri, ma negli ultimi 500 metri ha innescato il
turbo ed è arrivato primo con nove secondi di vantaggio su
quello di casa, terzo Amalfi e quarto Genova. Una vittoria
memorabile dal punto di vista sportivo e umano, soprattutto per
me profugo tripolino e genitore, le lacrime di felicità, perché
sul galeone di Venezia remava il terzo dei miei tre figli,
Davide: venti anni, il più giovane degli otto atleti del galeone
veneziano più il timoniere. Ripeto, venti anni per 193 cm di
altezza e 105 kg di muscoli, di cuore e di forza.
Il galeone pesa 760 kg, più ogni atleta è quasi 100 kg, quindi
ogni rematore per 2 km di fiume deve portarsi addosso remando
quasi 200 kg. Mio figlio è agonista della canottieri di Padova,
è alla sua terza regata storica, la prima la fece a 18 anni. Ha
partecipato a diverse gare europee con i canottieri di Padova,
secondo ai campionati italiani con il quattro di coppia a
Ravenna nel 2011 a 18 anni.
Auguro a mio figlio e ai figli di altri tripolini un futuro
bellissimo nel mondo sportivo e specialmente nello studio, e a
continuare la loro vita, con i più bei valori religiosi, sociali
e morali, che noi genitori ci portiamo nel cuore, ancora dalla
nostra amata Libia. Inshallah (se Dio vuole).
 |
...Il galeone di Venezia, dopo essere partito in
sordina, era terzo dopo i 1500 metri, ma negli ultimi
500 metri ha innescato il turbo ed è arrivato primo... |
Antonio Stefanile
Nato a Tripoli il 13/10/1953
e residente a Saonara (PD) in Via 28 Aprile, n. 9
Cell. 3393671980
|