RENATO
MIELI
GIORNALISTA 1912-1991
Nato
in Egitto da una famiglia italiana di
origini ebraiche, si laureò in fisica e
matematica a Padova nel 1935. A causa
delle leggi razziali fu costretto a
lasciare l'Italia e partecipò alla lotta
contro il nazifascismo a fianco degli
alleati anglo-americani. Fondò l'Ansa.
Militò nel Pci fino ai fatti d'Ungheria
(1956) e diresse l'edizione milanese
dell'Unità (1946-48). Fondò il
CESES, Centro studi sui paesi dell'Est.
Collaborò al Giornale e al
Corriere della Sera. Tra le sue
opere Togliatti 1937(notizie
trasmesse da Paola Emilia Cicerone).
Questa sembra un'eccezione alle regole
dell'archivio, che esclude le targhe
stradali. Eppure ha ragione la
segnalatrice notando che il cartello non
modifica il nome della strada (corso di
Porta Romana) né la numerazione civica.
E' stato qui posto perché in corso di
Porta Romana 106 abitava Renato Mieli e
vi abita tuttora la famiglia.
|