Operazione In Codice:
Eldorado Canyon
Informazioni prese
da Wikipedia
L'attacco dell'Aeronautica militare e
della Marina degli Stati Uniti contro la
Libia il 15 aprile 1986.
L'incursione /bombardamento era la
conclusione di un periodo di forti e
reciproche tensioni tra Stati Uniti e
Libia. Dopo anni di scaramucce
occasionali e richieste territoriali nel
Golfo della Sirte , un golfo d’acqua che
si estende lontano in acque
internazionali, ed anni di attacchi di
terrorismo sostenuto dal governo
Africano , Abu Nidal in specie fecero
attacchi a Roma ed all’aeroporto di
Vienna il 27 dicembre 1985, gli Stati
Uniti decisero di rimandare il problema
nella Primavera del 1986, mentre
organizzavano un attacco militare per
inviare una risposta al terrorismo
internazionale. A marzo 1986, gli Stati
Uniti, asserendo in 12 miglia (22 km)il
limite delle acque territoriali
riconosciute dalla comunità
internazionale, spedì una forza
aereonavale nella regione. La Libia
rispose in maniera aggressiva il 24 di
Marzo questo condusse alla distruzione
di sistemi radar e unita’ navali per
attacco missilistico. Meno di due
settimane più tardi il 5 Aprile , una
bomba esplose in una discoteca di
Berlino Ovest, La Belle, uccidendo due
membri delle Forze Armate americani ed
una donna turca e ferendo 200 altri. Gli
Stati Uniti chiesero la estradizione
degli agenti Libici in Germania Est che
furono coinvolti nell'attacco.
Dopo molti giorni di discorsi
diplomatici tra europei e partner arabi,
il Presidente Ronald Reagan ordinò
l’attacco sulla Libia il 14 aprile.
Aerei F-111 del 48° C TW,della base RAF
di Lakenheath e 20 C T W, della base RAF
di Heyford, insieme ad A-6, A-7, e
F/A-18 delle portaerei USS America, USS
Coral Sea ed USS Saratoga colpirono
cinque obiettivi alle 02:00 dell 15
aprile, nella speranza che la Libia
smettesse di sostenere i terroristi.
Agli Stati Uniti furono negati i diritti
di sorvolare il proprio territorio da
Francia e Spagna così come l'uso di basi
continentali europee, costringendo a
sorvolare la Francia ed lo Stretto di
Gibilterra, aggiungendo 1,300 miglia
(2,100 km) in ogni modo fu’ necessario
il rifornimento in volo multiplo.
L'attacco durò approssimativamente dieci
minuti. Molti obiettivi furono colpiti e
furono distrutti, ma anche luoghi civili
e diplomatici a Tripoli furono colpiti,
grossi danni all'ambasciata francese,
quando un numero di bombe fallirono gli
obiettivi intenzionali.
Aerei USA e Basi Libiche
Azizyah: 9 F-111 -36 GBU-10 2,000 lb –LGB,
1 F-111F si perse
Murat Sidi Bilal: 3 F-111F 12 GBU-10
2,000 lb LGB
Campo d'aviazione di Tripoli (. Base
Aerea di Wheelus): 6 x F-111F 72 Mk 82
500 lb RDB 1 F-
Jamahiriyah (Benghazi): 7 A-6E 84 Mk 82
500 lb RDB 6 A-6E
Benina campo d'aviazione: 8 A-6E 72 Mk
20 500 lb CBU
24 Mk 82 500 lb RDB 6 A-6E
Tripoli –Rete di difesa Aerea: 6 A-7E 6
A-7E
Benghazi Rete Difesa Aerea: 6 F/A-18 6
F/A-20 danni
Totale 45 aerei e 300 bombe
48 missili 35 bombe
1 Perduto
1 Disperso
8 abortiscono 227 colpi
48 missili homing
Difese Aeree Libiche:
Le difese Aeree Libiche avevano:
* 4 Sistemi SA-5 Vega unità missili e
contraeree per un totale di 24
lanciatori.
* 86 SA-2 Volchov e Neva unità missili e
contraeree con un totale di 276
lanciatori.
Tripoli:
* 7 SA-2 Volchov unità missili e
contraeree con 6 lanciatori di missili
per unità per un totale di 42
lanciatori.
* 12 SA-3 Neva unità missili e
contraeree con 4 lanciatori di missili
per unità per un totale di 48
lanciatori.
* 3 SA-6 Kub unità missili e contraeree
con un totale di 48 lanciatori.
* 1 SA-8 Osa-AK reggimento contraereo
con 16 veicoli di lancio.
* 2 Crotale II unità contraeree 60
blocchi di lancio
Una ragazza 15enne che si disse essere
la figlia adottata del leader Colonnello
Gaddafi, Hanna fu uccisa e due dei suoi
figli furono feriti. Si penso che
Gaddafi stesso fosse stato l'obiettivo
principale ma, se una bomba cadde sulla
sua e le altre bombe distrussero la sua
casa nella capitale, lui non fu colpito
. In tutto , 15 borghesi morirono negli
attacchi, insieme con un numero ignoto
di personale militare.
Due Capitani della USAAF —Fernando L.
Ribas-Dominicci e Paul F. Lorence—furono
uccisi quando il loro F-111 fu abbattuto
sul Golfo della Sirte.
Il 25 dicembre 1988, Gaddafi offrì di
rilasciare il corpo di Lorence alla sua
famiglia attraverso Papa Giovanni Paolo
II . Sebbene il corpo di Ribas-Dominicci
fu riportato nel 1989, si pensa che i
resti di Lorence siano, ancora in mani
di Libici.
In 2001 Teodoro D. Karantsalis, un
bibliotecario dell’Universita’ di Dade -
Miami- chiese l'aiuto dell'ufficio del
Membro del congresso Wally Herger per
esortare la Libia a riportare i resti di
Lorence alla sua famiglia ed amici.
Karantsalis creò anche un website ed
invitò i visitatori a firmare una
petizione al Membro del congresso
Lincoln Diaz-Balart per il ritorno in
dei resti di Paul.
Il 27 gennaio 2005, Karantsalis fece una
denuncia federale sotto la Libertà di
Informazioni Atto (FOIA) contro il
Reparto di Difesa ed il Reparto
dell'Aeronautica militare per sapere
dovesono i resti del Capitano Paul
Lorence .
Karantsalis aveva sperato di localizzare
i resti per il 20 anniversario della
morte del .Capitano Paul Lorence
La Ritorsione
La . Libia rispose sparando,come
ritorsione alcuni missili Scud alla
stazioni di Guardia Costa degli Stati
Uniti sull'isola italiana di Lampedusa
che comunque non colpirono il bersaglio.
A Beirut, Libano, due ostaggi britannici
tenuti dall’Organizzazione di Abu Nidal,
Alec Collett e Leigh Douglas insieme ad
un americano Filippo Padfield furono
uccisi per vendetta. Il giornalista John
McCarthy fu rapito, e Paul Appleby un
turista fu assassinato a Gerusalemme.
Gaddafi ebbe una rivolta interna,. Anche
se Gaddafi sembrasse avere lasciato la
sfera pubblica per un tempo nel 1986/87,
emerse più tardi continuando a
finanziare spedizioni a gruppi di
terroristi in specialmente all'Ira. Poi
venne la bomba al Volo 103 il 21
dicembre 1988. Si penso’ inizialmente
chel’ Iran fosse stato responsabile per
il Lockerbie ma si scopri’ dopo che
furono due Libici.-
Molte nazioni condannarono l'attacco
alla Libia, incluso tutti gli stati
arabi, Francia, e l'Unione sovietica.
Gli Stati Uniti ricevettero l’appoggio
dal Regno Unito, Australia, Israele ed
alcuni altri. La sua dottrina di
dichiarare una "Guerra al Terrore" non
fu ripetuta fino a 1998, quando il
Presidente Clinton ordinò sattacchi su
sei campi terroristi in Afghanistan.
L'approvazione di Margaret Thatcher
dell'uso delle basi della RAF condusse
alla critica della Leader Inglese.
La reazione europea complessivamente
all’attacco degli USA alla Libia era
estremamente negativo. Quasi ogni
governo europeo si oppose all'attacco
americano.
Anche se l'Unione sovietica
apparentemente cooperava con la Libia,
annunciò esplicitamente, che non avrebbe
offerto aiuto supplementare alla Libia
oltre ai rifornimenti e vendita di
armamenti. Non fece nessun tentativo di
intimidire militarmente gli Stati Uniti,
nonostante le operazioni americane ed in
corso nel Golfo della Sirte e comunque
era a conoscenza dell’attacco ,anche se’
non perdette l’occasione di fare delle
dimostranze sul barbaro attacco.-
Dopo l'incursione, Mosca annullò una
visita progettata agli Stati Uniti dal
ministro degli esteri Eduard
Shevardnadze. -
|