Nel
1974, quattro anni dopo la sua drammatica fuga da Tripoli, Mike
"Africa" Balistreri è un giovane psicologicamente provato dagli eventi
della sua intensa adolescenza libica. È uno studente di Filosofia
all'Università di Roma venuto a contatto con l'estrema destra, ed è
entrato nelle file di Ordine Nuovo, che - dopo essere stato messo fuori
legge - si riorganizza clandestinamente per la lotta armata.
L'estremismo politico degli anni di piombo, il passato e i suoi incubi
tornano a bussare alla sua porta nel 1986, quando è ormai da tempo
commissario di polizia e si ritrova a seguire le indagini sull'omicidio
dell'avvocato e deputato Giulio Giuli, sua vecchia conoscenza in Ordine
Nuovo.
Ballando
nel buio di Roberto Costantini riprende le avventure del sagace
commissario Balistreri che ha stregato il pubblico internazionale
grazie alle sue caratteristiche insolite e per nulla tradizionali nella
letteratura poliziesca italiana. In una Roma tetra, menefreghista,
faccendiera e violenta, segnata dalla decadenza figlia dei compromessi
degli anni Ottanta, alla quale è impossibile sottrarsi, a meno di non
essere capaci di forzare le regole del gioco o della legge, si muove il
commissario. La sua è la Roma degli ignavi, dei cardinali corrotti, dei
politici collusi con la criminalità di cui già abbiamo visto, letto e
sentito un bel po’. Ma la Roma raccontata da Costantini ha qualcosa in
più. È uno sporco affresco ormai impossibile da restaurare, e fedele
all’idea rassegnata che ne hanno i suoi abitanti. Nelle avventure di
Michele Balistreri, il giovane sbirro vive una vita dissoluta fatta di
poker, whisky di pregio, milioni di sigarette e tante donne da sciupare
senza scrupolo. Il suo essere politicamente scorretto, incline agli
ambienti dell’estrema destra e disinteressato alle normali vicende
umane, ne fa un perfetto interprete di quei giorni, in cui un’Italia
piena di paura si giocava il Mondiale del 1982, più in cerca di
leggerezza che di gloria. Una solenne distrazione dai reali problemi
dell’epoca, capace di catalizzare l’attenzione di tutti, facendo girare
dall’altra parte anche chi, per ragioni di servizio, avrebbe fatto
meglio a tenere accesa la radio e darsi da fare lontano dalla tv.
Ballando nel buio è una nuova avventura dove Balistreri deve risolvere
nuovi e inquietanti casi di sparizioni.
|