DISCOGRAFIA
Da wikipedia - 1972 - 'N bastardo venuto dar sud (CGD FGL 5116)
- 1973 - L'evidenza dell'autunno (CGD 69055)
- 1975 - Secondo me, l'amore... (CGD 69123)
- 1977 - Tutto il resto è noia (Ricordi, SMRL 6199)
- 1977 - Tac..! (Ricordi, SMRL 6216)
- 1979 - Ti perdo (Ricordi, SMRL 6241)
- 1980 - ...tuo Califano (Ricordi, SRML 6261)
- 1981 - La mia libertà (Ricordi, SMRL 6277)
- 1982 - Buio e luna piena (Lupus, LULP 14909)
- 1983 - Io per amarti... (Lupus, LULP 14915)
- 1984 - Impronte digitali (Lupus, LULP 14916)
- 1985 - ...Ma cambierà (Ricordi, SMRL 6353)
- 1987 - Il bello della vita (Ricordi, SMRL 6370)
- 1988 - Io (Ricordi, STVL 6378)
- 1989 - Coppia dove vai (Ricordi, SMRL 6403)
- 1990 - Califano (Ricordi, SMRL 6414)
- 1991 - Se il teatro è pieno (Ricordi, SMRL 6443)
- 1994 - Ma io vivo (Nuova YEP Record, 475903 2)
- 1995 - Giovani uomini (NAR, 04429 5002-2)
- 1999 - Tu nell'intimità (NAR, 2163-2)
- 2001 - Stasera canto io (NAR, 3044-2)
- 2003 - Le luci della notte (EMI)
- 2005 - Non escludo il ritorno (Magika, MGK 519867 2)
- 2009 - C'è bisogno d'amore (Sony Music, 88697537192)
- 2015 - Le mie donne (Hydra Music, 8054181010459)
- 2016 - Le Luci Della Notte (NAR International Srl 8044291031628
EPLiveRaccoltaSingoli- 1965 - Ti raggiungerò/Amica malinconia (Ariston Records, AR/086)
- 1966 - Non voglio vederti triste così/Tanti anni fa...! (Ariston Records AR/0113)
- 1972 - Ma che serata è/Beate te...te dormi (CGD PR 13)
- 1973 - Ma che piagni a ffa'/Beata te...te dormi (CGD, 1470)
- 1974 - Mi vuoi sposare (CGD YD 374)
- 1975 - Io me m'briaco/È la malinconia (CGD, 3409)
- 1977 - Me'nnamoro de te/Tutto il resto è noia (Ricordi, SRL-10832)
- 1978 - Io non piango/Tac (Ricordi, SRL-10859)
- 1981 - La mia libertà/Non so fare di più (Ricordi, SRL-10935)
- 1982 - Buio e luna piena/ La luna in metropolitana (Lupus LUN 4928)
- 1990 - Via Sistina/La nevicata del '56 (tiratura limita, vietata la vendita)
- 1983 - Io per amarti.../Quando comincia la notte (Lupus, LUN 4947)
- 1988 - Io (per le strade di quartiere)/Non puoi dire A (Ricordi,SRL-11071)
- 2003 - Cammino in centro/Un'estate fa (EMI, 5 47625)
Filmografia- Appuntamento in Riviera, regia di Mario Mattoli (1962)
- Notti nude, regia di Ettore Fecchi (1963)
- Sciarada alla francese (titolo originale: Cherchez l'idole), regia di Michel Boisrond (1964)
- Gardenia - Il giustiziere della mala, regia di Domenico Paolella (1979)
- Due strani papà, regia di Mariano Laurenti (1984)
- Il ritorno di Ribot, regia di Pino Passalacqua (1991) [miniserie TV]
- Viola bacia tutti, regia di Giovanni Veronesi (1997)
- Questa notte è ancora nostra, regia di Paolo Genovese e Luca Miniero (2008)
- Noi di settembre, regia di Stefano Veneruso (2011) [documentario]
- Roma nuda, regia di Giuseppe Ferrara (2013) [miniserie TV]
- Non escludo il ritorno, regia di Stefano Calvagna (2014)
Libri- Ti perdo. Diario segreto di un uomo da strada, Milano, Davoli, 1979.
- Monologhi e poesie romanesche, Roma, Califfo, 1991.
- Il cuore nel sesso. Libro sull'erotismo, il corteggiamento e l'amore scritto da uno pratico, Roma, Castelvecchi, 2000. ISBN 88-8210-228-9.
- Sesso e sentimento, Santarcangelo di Romagna, Keybook, 2004.
- Il Calisutra. Storie di vita e casi dell'amore raccontati dal maestro, Roma, Castelvecchi, 2006. ISBN 88-7615-136-2.
- Senza manette, intervista con Pierluigi Diaco, Milano, Mondadori, 2008. ISBN 978-88-04-57327-2.
- Un attimo di vita, a cura di Antonio Gaudino e Paolo Silvestrini, Milano, Mondadori 2014. ISBN 978-88-370-9970-1.
- Franco Califano, Sulla punta punta della matita non sono passati secoli, di Pierfranco Bruni, Il Coscile, 2013.
- Franco Califano. Non escludo il ritorno, di Salvatore Coccoluto, Roma, Imprimatur, 2014. ISBN 978-88-6830-181-1
Note- ^ Testi di Franco Califano, testimania.com. URL consultato il 1º aprile 2014.
- ^ Artisti: Franco Califano, Radio Italia. URL consultato il 1º aprile 2014.
- ^ Francesco D. Caridi, Intervista a “Er Califfo” – Franco Califano arrestato nel 1984 per le false accuse di un “pentito”, dituttounblog.com, 3 aprile 2013. URL consultato il 1º aprile 2014.
- ^ Vita sregolata e opere raffinate del «Califfo de Roma», Il Sole 24 ORE, 31 marzo 2013. URL consultato il 1º aprile 2014.
- ^ Guglielmina Costi, Una sera con Franco Califano, in Stampa Sera n° 188, 24 agosto 1977, p. 17.
- ^ Italica - Califano Franco: Biografia
- ^ Archivio La Stampa - Arrestato Califano
- ^ Morte Califano, Maradona lo ricorda: "Era presente il giorno del mio matrimonio", ingazzetta.it, 1º aprile 2013.
- ^ Califano, la musica è finita: «Sono povero, chiedo il sussidio statale», inilmessaggero.it, 8 novembre 2010. URL consultato il 9 aprile 2013.
- ^ Polverini in aiuto di Califano e Bondi avvia l'iter per la Bacchelli, in romatoday.it, 10 novembre 2010. URL consultato il 9 aprile 2013.
- ^ “Sto a cerca' lavoro”, la nuova canzone di Califano e Cristicchi, in tgcom24.it, 2 luglio 2012. URL consultato il 16 maggio 2013.
Califano duetta con Cristicchi: «Una canzone per chi cerca lavoro», in ilmessaggero.it, 29 giugno 2012. URL consultato il 16 maggio 2013. - ^
Domenica Live, Franco Califano: i grandi successi del Califfo, Mediaset, 9 dicembre 2012, a 09:23. URL consultato il 9 aprile 2013. - ^ Addio a Franco Califano, in rainews24.rai.it. URL consultato il 30 marzo 2013.
- ^
Ueffilo MusicClub, Franco Califano, L'ultimo concerto del Califfo al Ueffilo Gioia Del Colle, su YouTube, 27 marzo 2013, a 4 min 12 s. URL consultato il 9 aprile 2013. - ^ È morto Franco Califano, in lastampa.it. URL consultato il 30 marzo 2013.
- ^ Stefano Lorenzetto, Tutto il resto è SESSO" (PDF), in Panorama, 9 marzo 2006. URL consultato l'11 aprile 2013.
- ^ a b Franco Califano: noi concepiti a Capodanno nasciamo folli e un po' artisti, ingioia.it, 18 novembre 2011. URL consultato l'11 aprile 2013.
- ^ Il nome "Ricchi e Poveri" scelto da Califano dal sito ufficiale
- ^ RICCHI E POVERI biografia da corriere.it
- ^ r.g., Cantare per gli handicappati, in La Stampa n° 298, 22 dicembre 1981, p. 17. URL consultato il 9 aprile 2013.
- ^ Gino Castaldo, Califano si racconta: "Così Craxi mi aiutò a uscire dal carcere", inrepubblica.it, 26 ottobre 2011. URL consultato il 9 aprile 2013.
- ^ PSDI: rinunce illustri ma c'è Califano, in Corriere della Sera, 3 marzo 1992, p. 3. URL consultato il 9 aprile 2013.
- ^ PSDI: rinunce illustri ma c'è Califano, in Corriere della Sera, 3 marzo 1992, p. 3. URL consultato il 9 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il ).
- ^ Califano, 70 anni in piazza Navona: grazie al sindaco, Veltroni mi ignorava, in Corriere della Sera, 13 settembre 2008, p. 11. URL consultato il 9 aprile 2013.
- ^ Califano tradito dal cuore, il medico: «Non è morto di stenti», in ilmessaggero.it. URL consultato il 9 aprile 2013.
- ^ Ardea ricorda Franco Califano, Il Caffè, 31 marzo 2014. URL consultato il 30 luglio 2014.
- ^ Califano senza tomba a 4 mesi dalla morte: «Problemi burocratici con il comune di Ardea», in Il Messaggero, 31 luglio 2013. URL consultato il 26 agosto 2013.
- ^ Apertura della sala-museo dedicata a Califano, Il Caffè, 29 aprile 2014. URL consultato il 30 luglio 2014.
- ^ Franco Califano verrà seppellito ad Ardea, in latina.laprovinciaquotidiano.it. URL consultato il 9 aprile 2013.
- ^ Lillo e Greg, serata al sapor di «Latte», in iltempo.it, 9 luglio 2005. URL consultato il 9 aprile 2013.
- ^ Biografia di Franco Califano, Corriere della Sera, 22 novembre 2013. URL consultato il 1 aprile 2014.
Alt
|