EBREI SEFARDITI *
Gli ebrei sefarditi provengono dalla Spagna
(Sepharad) e qui hanno elaborato la lingua ladina (uno spagnolo
popolare), allacciando stretti rapporti, prima dell'espulsione del
1492, col mondo musulmano.
I sefarditi sono una delle grandi divisioni del
popolo ebraico. Pių precisamente
sefarditi furono detti quegli
ebrei che abitarono la penisola iberica, per distinguerli da quelli che
abitarono la Germania e le altre regioni dell'Europa centrale e
orientale indicati con il nome di ashkenaziti.
Gli ebrei sefarditi riuniscono elementi tradizionali raccolti
lungo le loro peregrinazioni. I testi sefarditi antichi
risalgono alla Spagna medioevale e il repertorio si compone di ballate,
di canzoni che illustrano il ciclo della vita, di brani religiosi ma
anche di testi pieni di allegria e di ironia.
Il fatto di discendere da questo o quel gruppo
etno-culturale oggi non ha molto significato, perchč il popolo
ebraico č ormai da duemila anni sparso in tutto il mondo. Le differenze
culturali da un gruppo all'altro oggi sono enormi: si pensi al divario
che separa gli ebrei
falasha
neri dell'Etiopia dagli ebrei indiani del Messico.
*
Informazioni storiche tratte da Internet
|