BREVE BIOGRAFIA

|
Vittorio Sciuto
|
Sono nato a Tripoli (Libia) nel 1938, da genitori emigrati dalla
Sicilia nella colonia di Libia (1911-43) alla metà degli anni ’20. Il
giorno della mia nascita, a Tripoli era in visita il re d’Italia,
Vittorio Emanuele III, e per questo mi hanno chiamato Vittorio,
altrimenti sarei stato uno dei tanti Benito di quel tempo. Ho
frequentato le scuole statali a Tripoli, fino al conseguimento nel 1958
del diploma di geometra presso l’Ist. Tecnico Guglielmo Marconi. Ho
frequentato, dall’età di 8 fino 20 anni, la Parrocchia-oratorio della
Cattedrale di Tripoli, sede del Vicariato della Diocesi della
Tripolitania assegnato,
fin dal 1908 ai Frati Francescani Minori Lombardi, e ho fatto parte
della squadra di calcio del suo Circolo Sportivo (Libia/Olimpia). Ho
lavorato dal 1958-70 al Dipartimento della Riforma Agraria del
Ministero dell’Agricoltura (Tripoli, Sidi El-Masri). Il mio fiore
all’occhiello è stato l’esecuzione, da capo-progetto a 25 anni, del
Villaggio Agricolo di Saadia (Azizia). Rimpatriato nel 1970, a seguito
della rivoluzione che rovesciò la monarchia ed instaurò la Giamahiria
Araba Libica, mi sono stabilito a Milano dove ho lavorato per
l’Alfa-Laval Agri Italia, società del Gruppo Alfa Laval Agri
International Svezia. Ora vivo nella provincia di Monza Brianza, da
marito, padre, nonno, amante della Natura, dell’Arte e della Cultura.
|
|