Breve
biografia
Gianni Bonincontro nasce a Tripoli - Libia il 7 novembre
del 1958 ed e' quello che si potrebbe definire un
artista autoditatta a 360 gradi anche perche' con la
scuola ha avuto sempre un rapporto poco amichevole data
la sua indole anarchica.
Il suo primo contatto con il pianeta arte lo ha con la
musica sin da giovanissimo prendendo lezioni di
pianoforte che purtroppo interrompe all'eta' di 12 anni
quando a causa di eventi bellici accaduti in Libia, nel
1970 con la sua famiglia deve lasciare la sua terra
natia e trasferirsi in italia in Sicilia e precisamente
a Siracusa dove riprende il rapporto con la musica
allontanandosi pero' dal padre causa i loro rapporti
sempre piu' contrastanti.
Il suo sogno a quei tempi non era piu' il pianoforte ma
erano le percussioni, con tutto cio' si fa coinvolgere
come cantante e come cantautore e sono proprio quelle
parole che, non riuscendo a trasformare in canzoni, lo
inducono a prendere la direzione letteraria iniziando a
scrivere e ad accumulare parole su parole. La svolta
avviene quando per caso conosce Dario Bellezza
bravissimo poeta italiano, ormai scomparso da anni e che
lui definisce il Pasolini della letteratura italiana.
Nel frattempo nel 87 si sposa e dopo due anni si
trasferisce a Londra dove non resistendo alle tentazioni
artistiche che gli girano intorno, decide di ributtarsi
nella musica ma questa volta realizzando il suo sogno,
le percussioni. Nel 2001 compra i suoi primi strumenti e
quasi subito inizia a suonare con una band, poi con un
altra e altre ancora sia come membro che come
collaboratore. Ma tutto questo non lo distrae dalla sua
passione per lo scrivere e nel 2005 vince a Roma il
primo premio ad un concorso letterario. Spinto da questo
risultato inizia a lavorare ad un romanzo " Gog and
Magog" che pubblica nel 2006 mentre negli anni a seguire
vince diversi premi con altri suoi lavori letterari sia
in italia che a Londra. Ma tutto questo non gli basta e
da appassionato sia di fotografia che di pittura e di
pittori come Pollock e Basquiat oltre ai classici
Picasso e ad alcuni impressionisti si dedica ai pennelli
e ai colori trovando una sua forma di espressione nella
pittura astratta e cubista.
Nel 2007 crea "@rtItaliaPromos" un progetto nato con lo
scopo di promuovere artisti italiani e le loro arti
fuori dai confini nazionali, collaborando con diverse
art gallery a Londra.
Oggi Gianni artisticamente si divide tra il suo lavoro
di art promoter, la scrittura, la fotografia e la
pittura purtroppo problemi alle mani non gli consentono
di poter battere ancora sulle pelli dei suoi strumenti
ma gli e' rimasto il ricordo della realizzazione di uno
dei suoi sogni, un bel sogno. |